Quando tagliare i costi di una campagna AdWords?
Un numero ragionevole potrebbe essere tra 200 e 300 click.
Ma supponiamo che si dispone di un sito con un buon CTR, diciamo 2% rispetto al consueto valore di 0,5 - 1%, non si dovrebbe concentare sulle parole chiavi più competitive? E cosa succede se si ottiene una vendita e poi per le prossime 300 clcik non succede più nulla? Scartare il gruppo?
Sembra che la pubblicità PPC è molto simile al gioco in borsa. E in borsa una dei vecchi slogan è: taglia le perdite e lascia correre quello che vince.
E' però la strategia dello stock market applicabile al PPC?
La risposta alla domanda sta nel costo di acquistizione di un cliente. Non è un problema di numeri di click, è la questione di quanto si può e si vuole reggere nel tollerare una campagna che non ha nessun ritorono economico. Se hai speso 2-3 volte il margine di guadagno del servizio che pubblicizzi allora hai dei seri problemi. O tagli le perdite o fai qualche modifica drastica sul prodotto.
E' quindi simile alla strategia adottata in borsa, solo che è molto meno rischiosa. Ed ogni azione, sia essa vincente, sia perdente, ti può insegnare qualcosa che potrai applicare nella campagna successiva.
- L'importanza di AdWords
- SEO o PPC?
- Impressioni e CTR: la miniera d'oro per il tuo SEO
- 9 passi per centrare le keword che rendono
- AdWords? Ma quanto mi costa?
- Quando tagliare i costi di una campagna AdWords?
