Impressioni e CTR: la miniera d'oro per il tuo SEO
La risposta veloce è: lascia che lo decidano i tuoi utenti. Ecco come:
Fai una lunga lista di keywords con tutti i termini e frasi relazionati al tuo sito, incluso le parole che usi per l'ottimizzazione SEO. Attiva una campagna AdWords e nella campagana crea più gruppi, piccoli e mirati. Inserisci le keywords pertinenti nei vari gruppi creati. Crea un paio di annuncio in ciascun gruppo, usando il le keyword nel testo dell'annuncio e avvia la campagna.
E ora non hai che aspettare i risultati.
Tutti coloro che su Internet cercheranno gli argomenti da te trattati vedranno i tuoi annunci. Guarda le impression per vedere cosa cercano.
Ma c'è una notevole differenza tra quello che la gente dice di volere e quello che vuole veramente. E questo lo dimostra il numero dei click.
Guarda ora quanti click hai avuto per "assicurazione auto" e quanti per "assicurazione macchina". Ottimizza la tua pagina per quella chiave che ha avuto un CTR più alto: sarà lei a portarti anche le visite organiche dai motori di ricerca.
La soluzione mista: applica i risultati del PPC nella strategia SEO
Una volta partita la tua campagna AdWords avrai a disposizione un'informazione importantissima. Potrai vedere quali chiavi di ricerca sponsorizzati ti portano le visite e le ancora più importanti ordini. Potrai da quel momento iniziare una nuova strategia di ottimizzazione, puntando sulle parole che più convertono.
- L'importanza di AdWords
- SEO o PPC?
- Impressioni e CTR: la miniera d'oro per il tuo SEO
- 9 passi per centrare le keword che rendono
- AdWords? Ma quanto mi costa?
- Quando tagliare i costi di una campagna AdWords?
