Segreti della pagina di Errore 404
Che siano per via dei link interrotti o per via di pagine vecchie, già indicizzate nei motori di ricerca ma rimosse o spostate, queste pagine di errore sono richiamate dai tuoi visitatori, ma poi abbandonate.
Come ricuperare il traffico perduto?
Anzitutto identifica nei file di log i nomi delle pagine inesistenti richiamate con una certa regolarità. Se queste sono state spostate ricreale comunque inserendo in quella posizione una pagina con un redirect 301, per reindirizzare permanentemente questa pagina alla sua nuova locazione. Oltre a ricuperare il visitatore, che altrimenti avrebbe abandonato il tuo sito con un semplice click sul suo tasto "torna" del suo browser, con il redirect 301 potrai conservare anche l'eventuale Google PageRank che la pagina aveva nella sua posizione originale.
Se il tuo fornitore di hosting te lo consente, personalizza poi la pagina standard di errore 404. Ma non ti limitare ad inserire un semplice messaggio di avvertimento. Usa questa pagina come strumento di pormozione, magari proponendo qualcosa di concreto, o rimandano il visitatore a pagine con offerte o pagine con pubblicità.
Non sottovalutare le risorse che stai lasciando perdute! Se sei riuscito a portare un visitatore su una pagina è peccato perderlo per un errore gestibile con un pò di inventività.