Posizionamento organico sui motori di ricerca
Essere o non essere sui motori di ricerca può significare la vita o la morte di un sito web.
L’attività di ottimizzazione dei siti allo scopo di apparire nei principali motori di ricerca è uno dei modi più efficaci per attirare visitatori verso le proprie pagine web. Visto che la maggior parte dei webmaster è in grado di farlo autonomamente, è una tra le strategie di marketing più economiche. Poiché Google è usato dalla maggioranza dei navigatori in tutto il mondo, avere pagine ben posizionate su questo motore di ricerca è la garanzia per avere tante visite e grande visibilità.
I motori di ricerca fanno di tutto per rendere difficile il posizionamento artificiale di un sito sulle loro pagine dei risultati. Utilizzano centinaia di fattori che valutano l'affidabilità e la pertinenza di una pagina, e le assegnano un valore per una specifca ricerca. Questi fattori sono basate su formule matematiche dell'informatlon retrieval (recupero delle informazioni), algoritmi molto complessi da valutare per chi non ha basi matematiche, e la loro difficoltà è accentuata dal fatto che essi non sono pubblici.
Inoltre, le formule dei vari motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo non sono sempre uguali. Le continue modifiche dei algoritmi, per migliorare i risultati ed escludere chi usa tecniche di vero e proprio spam per manipolare il posiazionamento, rende ancora più dificile creare un sito con struttura ottimizzata per i motori di ricerca.