Il tab Diagnostica del sito ritorna nel pannello di controllo AdSense
Apparentemente un'estensione del Google Sitemap, il tab "Diagnostica del sito" è riapparso nel pannello di controllo AdSense, dopo essere stato lì per pochi giorni qualche settimana fà.
La nuova caratteristica informerà gli inserzionisti se il crawler ha riscontrato problemi con la scansione delle loro pagine. Lo strumento aiuterà a tracciare le problematiche di targhettizzazione dei contenuti causati volontariamente da terze parti, tra cui hacker che modificano il robots.txt per impedire l'accesso del bot a varie aree del sito, o fornitori di hosting poco etici che impediscono l'accesso dei crawler per risparmiare banda. Queste situazioni avvenute non poche volte negli ultimi tempi portavano notevoli disagi agli inserzionisti, da ora rilevabili e risolvibili molto più facilmente grazie al nuovo strumento.
Il report di scansione sarà aggiornato con cadenza settimanale ma non ci saranno riferimenti sul giorno o ora precisa della scansione. Finora nessuno ha segnalato errori rilevati, quindi il servizio è evidentemente in fase di avvio, ma a regime darà una mano ai titolari dei siti per difendersi dai sabotaggi dei hoster economici e dai intrusori.
Per non creare ulteriori disagi il bot dedicato di AdSense condivide comunque un cache con il googlebot, per ottimizzare la banda e il traffico generato sui siti, ma Google conferma che usa un crawler AdSense separato, come lo è anche il crawler dedicato ai Google SiteMap.