Come generare le parole chiave per il vostro sito
Una volta scelte le chiavi di ricerca pertinenti alla tematica del vostro sito, partendo dalle keywords che probabilmente cercheranno i vostri visitatori, potrete spaziare per diversificare le frasi di ricerca tematizzate su argomenti simili. Più queste frasi – o coppie di parole – sono originali, meno probabilità avrete di riscontare troppa concorrenza da parte di altri siti.
A questo punto non resta che unificarle per temi ed espanderle aggiungendo aggettivi e usando sinonimi o parole simili. Per generare le parole chiavi potete usare anche un dizionario, o il comodo strumento “thesaurus” di Microsoft Word, che ad un semplice click del tasto destro sulla parola chiave targhetizzata vi offirà un elenco di sinonimi pronti da essere usati.
Durante il raggruppamento delle parole chiavi create gruppi omogenei: "Vini italiani" potrà andare con "Vini francesi", mentre "Vini rossi" con "Vini bianchi" e così via. Oltre l’accoppiamento delle keywords, cercate di estendere le potenziali frasi di ricerca a tutto ciò che riguarda il vostro settore. Per avere un buon posizionamento per le parole mirate, il vostro sito dovrà diventare una sorta di enciclopedia (wikipedia è un esempio ideale per questo tipo di approccio) del tema che trattate, con tanti piccoli articoli che “circondano” le tematiche principali, ciascuno con contenuto sia utile sia costruito su parole chiavi ben precise. Scelte queste parole e frasi di ricerca, potrete iniziare a sviluppare i vostri contenuti costruiti su misura.